
L’Italia invecchia. Un dato di fatto che emerge con forza dalle statistiche, nel 2021, il 23,5% della popolazione aveva più di sessantacinque anni, una percentuale destinata ad aumentare nei prossimi decenni. Un fenomeno che pone interrogativi cruciali sul futuro degli anziani e sul ruolo di famiglie e istituzioni. Le RSA possono essere una risposta necessaria, ma non sempre sufficiente. Per molti anziani non autosufficienti, le residenze sanitarie per l’assistenza (RSA) rappresentano una …
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: