
Previsti zero contributi per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani fino a 35 anni, superamento dell’Irap, tassazione agevolata per il secondo percettore di reddito in famiglia. E sui diritti “subito” ddl Zan, matrimonio egualitario, e Ius Scholae. di Bruno Alberti © Francesco Fotia/AGF – Enrico Letta AGI – “La nostra proposta di riforma fiscale è volta a realizzare una riduzione del carico IRPEF a partire dai redditi medi e bassi e una razionalizzazione delle agevo…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: