
Le polveri sottili rappresentano una seria minaccia per la salute, al punto da ridurre di 2,2 anni l’aspettativa di vita di un individuo. Se le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla qualità dell’aria venissero rispettate, a giovarne sarebbero sia il Pianeta sia gli esseri umani. A livello globale, l’ inquinamento atmosferico riduce di 2,2 anni la speranza di vita . Sotto questo punto di vista, possiamo dire che sia perfino più pericoloso del fumo che, invece, la…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: