
AGI – La travagliata riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm incassa il primo via libera alla Camera. Nessuna sorpresa sull’esito del voto: la maggioranza vota compatta a favore (328 i sì e 41 i no di FdI e Alternativa), con l’unica eccezione – preannunciata – del voto di astensione da parte di Italia viva. Ma tra i banchi delle forze che sostengono il governo spiccano numerosi posti vuoti: 31 gli assenti della Lega non in missione, 28 tra le file del Movimento 5 stelle, 20 in Forza Ita…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: