
È il 29 febbraio del 1980, nei giardini del Quirinale la Fiat sta presentando al presidente della Repubblica Sandro Pertini la nuova vettura della Casa: gli occhi di tutti sono puntati su una piccola scatoletta di metallo con quattro ruote, la Fiat Panda . L’idea di produrre un auto compatta ma con interni spaziosi risale al 1977 e fu un intuizione dell’allora Amministratore Delegato della Fiat Carlo De Benedetti. L’azienda torinese non poteva sbagliare quel progetto così importante, aveva il compito di contrastare la concorrenza delle francesi che con le versatili Renault 4 e Citroen Dyane stavano conquistando importanti quote di mercato.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: