
Lo zucchero è necessario per la nostra alimentazione, ma non bisogna esagerare. Oggi sugli scaffali dei supermercati si trovano troppo facilmente prodotti contenenti prevalentemente o quasi esclusivamente zucchero . “Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità”, ci ricorda Lucia Bruni, biologa nutrizionista , “il limite giornaliero di assunzione di zuccheri non dovrebbe superare il 5% del nostro fabbisogno calorico, che corrisponde a circa 25 grammi per la donne (non più di 6 cucchiaini di zucchero) e 36 grammi per gli uomini (non più di 9 cucchiaini di zucchero) al giorno”.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: