
L’attenzione del medico per un’efficace relazione con il paziente non è semplicemente una buona pratica dettata dalla deontologia professionale: un numero crescente di evidenze dimostra che quando il medico sa ascoltare, farsi capire e comprendere i bisogni, il paziente aderisce di più alle terapie, la sua qualità di vita migliora e spesso anche la sopravvivenza aumenta. Accoglienza, chiarezza, positività sono i pilastri di ogni buona relazione di cura: questo il pensiero del Professor Umberto Veronesi che Europa Donna Italia intende promuovere e diffondere tra i medici, in particolare quelli delle nuove generazioni. Qualità e attitudini valorizzate con il “ Riconoscimento U.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: