Polmoniti, nuove linee guida





Un aggiornamento sulle attuali linee guida per le polmoniti ha enfatizzato il controllo degli antibiotici, raccomandando l’incremento degli studi microscopici del tratto respiratorio in alcuni pazienti, e revisionando le indicazioni per le strategie di trattamento empirico. Le nuove raccomandazioni ATS/IDS aggiornano quelle del 2007, e sono incentrate principalmente sugli adulti non immuno-compromessi. Come affermato da Grant Waterer della University of Western Australia di Perth , co-presidente del comitato per le linee guida, le polmoniti comunitarie rimangono una delle principali cause di mortalità nel mondo.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 7 Dicembre 2019

Potrebbero interessarti anche»