
La manovra è pronta per il Parlamento e il governo è fiducioso sul giudizio positivo di Bruxelles. La maggioranza ha trovato l’intesa definitiva, dopo altre quattro ore di vertice, al termine del quale è stato sostanzialmente confermato l’impianto, con gli ultimi nodi sciolti: il regime forfettario sulle partite Iva, i fondi per la famiglia e il taglio al cuneo fiscale che partirà da luglio e porterà “40 euro netti al mese in busta paga”, come spiega il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri : “Abbiamo intenzione di mettere 6 miliardi a regime, 5 già li abbiamo messi da parte e uno intendiamo recuperarlo da una riforma fiscale più generale”. E il titolare di Via XX Settembre si sofferma anche sul meccanismo del cashback introdotto per incentivare i pagamenti elettronici: “Noi stimiamo che verranno rimborsati almeno 100-200 euro l’anno a consumatore”, dice durante la registrazione di Porta a Porta .
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: