La grande beffa dell’«articolo 96 che non parla di immunità» per salvare Salvini





La differenza su cui corre il sì o il no del Movimento 5 Stelle rispetto all’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini è sottile e interpretativa e si basa, guarda un po’, sulla Costituzione. I pentastellati hanno affermato, attraverso il senatore Mario Giarrusso, che non si tratta dell’immunità del leader della Lega – disciplinata dall’articolo 68 della Costituzione -, ma di una fattispecie diversa, sulla responsabilità di un membro del consiglio dei ministri nell’esercizio delle proprie funzioni, previsto invece dall’articolo 96 della Carta fondamentale. Immunità Salvini, la differenza tra l’articolo 68 e l’articolo 96 Addirittura, il premier e avvocato (del popolo) Giuseppe Conte ha parlato della differenza e dell’eventuale confusione tra i due articoli addirittura come di uno strafalcione giuridico.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 5 Febbraio 2019

Potrebbero interessarti anche»