Pensioni e quota 100, le cose da sapere





Se ne parla da mesi e finalmente sta per arrivare. Fra poco il sistema pensionisticoitaliano cambierà di nuovo e arriverà la tanto discussa quota 100, la finestra di pensionamento che consentirà di mettersi a riposo con 62 anni di età e 38 di contributi. Ecco, di seguito, una panoramica sulle cose da sapere per capire meglio come funziona. La finestra di uscitaLa quota 100 è un requisito di pensionamento che consente di mettersi a riposo quando la somma dell’età anagrafica e degli anni di contributi versati supera un determinato livello (fissato appunto a 100). Può ritirarsi dal lavoro chi ha 62 anni di età e 38 anni di carriera.Le soglia minimeEsiste però una soglia minima anagrafica per l’accesso al pensionamento che è fissata a 62 anni. Chi dunque ha compiuto 61 anni e ne ha accumulato 39 di contributi, non potrà mettersi a riposo con la quota 100, pur avendone in teoria diritto.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 8 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»