
Il vicepremier Matteo Salvini e leader della Lega è stato protagonista della prima puntata “Alla lavagna”, su Rai tre. Salvini si sostituisce per un giorno al maestro di una classe di scuola elementare, i bambini gli rivolgono delle domande sul temi come il razzismo, il sovranismo, ci sono state molte polemiche sui social, molti hanno accusato il vicepremier di fare “Propaganda”. Al vicepremier viene chiesto di scrivere la parola “sovranismo” alla lavagna, appunto, e di spiegarla. E il leader della Lega ha provato a semplificare nei 60 secondi assegnati: «Sovranismo significa che la decisione deve spettare a ciascuno di voi. Qua siete in 18… L’Europa è una classe con 27 alunni… Sovranismo significa – ha detto – che in questa classe si discute, poi però a decidere come si fanno i compiti, su quale materia impegnarsi, a decidere del vostro futuro, della vostra vita e del vostro impegno a scuola, alla fine siete voi». Contro le fake news ha esortato i giovanissimi «a ragionare con la vostra testa.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: