
Una cosa a te e una a me. Potrebbe essere definita un ‘fifty-fifty’, un ’50 e 50′, l’azione della maggioranza di governo degli ultimi giorni, con il Movimento 5 Stelle che ha votato il decreto legge sicurezza e immigrazione caro alla Lega e a Matteo Salvini, e il Carroccio che ha accettato l’accordo per una riforma della prescrizione voluta dai pentastellati. Ieri è arrivato il primo via libera in aula al Senato al testo che cambia norme per gli stranieri che arrivano in Italia. Il dl sicurezza contiene misure come l’abrogazione dell’istituto del permesso di soggiorno per motivi umanitari, il restringimento dell’azione degli Spar, trattenimenti più lunghi nei Centri di permanenza per i rimpatri, norme più dure per la concessione della cittadinanza. Il Movimento 5 Stelle si è espresso favorevolmente nonostante il dissenso interno (5 senatori non hanno votato con il resto del gruppo). La Lega accetta la riforma della prescrizione cara al M5S Stamattina è arrivata poi l’intesa sulla prescrizione, la cui riforma verrà inserita con emendamento nel ddl anticorruzione ora all’esame della Camera.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: