Richard Sorge: la migliore spia dell’Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale





Il capolavoro dello spionaggio sovietico durante la seconda guerra mondiale: Richard Sorge Una foto di Richard Sorge Richard Sorge (4 ottobre 1895 – 7 novembre 1944) era un ufficiale dell’intelligence militare sovietico, attivo prima e durante la seconda guerra mondiale, lavorando come giornalista tedesco sotto copertura sia nella Germania nazista che nell’impero del Giappone. Il suo nome in codice era “Ramsay” (russo: Рамзай). Sorge è famoso soprattutto per il suo servizio in Giappone nel 1940 e nel 1941, quando fornì informazioni sul piano di Adolf Hitler per attaccare l’Unione Sovietica, sebbene non fosse riuscito a scoprire la data esatta dell’attacco; pare difatti che comunicò al cremlino ben un mese prima dell’effettiva azione il sopravvenire dell’offensiva tedesca denominata “Barbarossa”. A metà settembre 1941, Sorge informò i sovietici che il Giappone non avrebbe attaccato l’Unione Sovietica nel prossimo futuro, il che consentì al comando di trasferire 18 divisioni, 1.700 carri armati e oltre 1.500 aerei dalla Siberia e dall’Estremo Oriente al Fronte Occidentale contro La Germania nazista durante i mesi più critici della battaglia per Mosca, uno dei punti di svolta della seconda guerra mondiale. Si tratta di un capolavoro dello spionaggio, che contribuì senz’altro a cambiare le sorti della seconda guerra mondiale

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 5 Settembre 2018

Potrebbero interessarti anche»