
Il cambiamento dei nostri orologi biologici uccide letteralmente le persone: infarti, ictus e incidenti mortali aumentano sempre ogni anno nel giorno in cui entra in vigore l’ora legale.Il fatto è che non ci sono prove sufficienti per sostenere che spostare le lancette degli orologi abbia qualche beneficio, mentre è certo che provoca danniIl rituale annuale in cui scambiamo un’ora di luce del mattino per avere più luce di sera può sembrare un cambiamento innocuo.Ma ogni anno, il lunedì successivo al passaggio alla primavera, gli ospedali statunitensi registrano un picco del 24% nelle visite dovute a infarto.Solo una coincidenza? Probabilmente no. I dottori osservano la tendenza opposta in autunno: il giorno successivo all’aver riportato indietro le lancette degli orologi, le visite dovute ad infarto scendono del 21% con le persone che hanno un po’ di tempo in più da passare a letto.Il motivo per cui spostare in avanti le lancette degli orologi può avere effetti negativi sulla nostra salute è essenzialmente legato all’interruzione della routine del sonno. Questa domenica, anziché passare, come al solito, dall’1:59 alle 2:00 del mattino, l’orologio salterà un’ora fino alle 3:00 del mattino.I ricercatori stimano che, per questo motivo, saremo privati di 40 minuti di sonno.“Il nostro corpo è così fragile e vulnerabile da accusare gli effetti di anche solo un’ora di sonno perso”, ha detto in precedenza a Business Insider l’esperto di sonno Matthew Walker, autore di How We Sleep.Walker ha detto che questo “esperimento globale” che eseguiamo due volte all’anno è un segno di quanto i nostri corpi siano sensibili ai capricci del cambio di routine: in autunno il cambio dell’ora è una benedizione mentre in primavera è una maledizione fatale.La tragica tendenza all’infarto dura solo un giorno circa ma i nostri corpi potrebbero non riprendersi completamente dall’impatto con la primavera per settimane
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: