
I picchieri nella battaglia di Rocroi (1643), dipinti da Augusto Ferrer-Dalmau. Potremmo parlare della picca come di un’evoluzione o di una variante della più antica lancia. Ciò che rende diverse in poche parole queste due armi bianche è infatti la loro lunghezza: la lancia infatti misurava all’incirca 2 metri mentre una picca poteva essere lunga dai 3 agli 8 metri. A dire la verità, nonostante si trovi effettivamente la picca un’arma tipica delle fanterie medievali, esisteva già in passato, presso la famosa falange del re macedone Filippo II, la “sarissa”, una lunga lancia da urto, di una lunghezza compresa tra i 5 e 7 metri.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: