Operazione Tiderace: la liberazione di Singapore durante la seconda guerra mondiale





Una nave del convoglio diretta a Singapore durante l’operazione “Operazione Tiderace” è il nome in codice del piano britannico creato allo scopo di riconquistare Singapore in seguito alla resa giapponese nel 1945. La forza di liberazione di Singapore era guidata da Lord Louis Mountbatten, comandante supremo delle forze alleate del Comando sud-est asiatico. Tiderace si avviò in coordinamento con l’Operation Zipper, omportando la liberazione della Malesia. Con l’invasione sovietica della Manciuria e un’invasione pianificata americana del Giappone, il Comando del Sud-est asiatico stava anche elaborando piani per invadere la Malesia, nome in codice “Operazione Zipper”. Con oltre 100.000 fanti alleati, il piano stabilito era di catturare Port Swettenham e Port Dickson e avrebbe portato ad un attacco aereo di oltre 500 aerei della Royal Air Force

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 6 Agosto 2018

Potrebbero interessarti anche»