
Un po’ di tempo fà mi sono messo alla ricerca su come aggiornare l’infotainment della mia auto,cercavo una soluzione per avere Android Auto.CRANKSHAFTHo cercato un po’ di soluzioni e sono venuto a conoscenza del progetto Crankshaft, basato su OpenAuto e AASDK che permette di far girare in maniera fluida Android Auto sul Raspberry PI.Ho personalizzato il sistema modificando l’immagine di avvio e lo sfondo, rimosso l’avviso di bassa tensione (undervoltage warning) e altre piccole modifiche, in questo modo sono riuscito ad avere android auto su raspberry pi funzionante, stabile e fluido!NOTA: Se dovesse dare sporadicamente errore -12 cambiate il cavo usb,io uso questo.>>>QUI LE ISTRUZIONI PER INSTALLARLO<<<>>>LINK AL DOWNLOAD DELLA VERSIONE STABILE<<<Seppur il sistema sia stabile però c’è un problema: far caricare il telefono via usb è difficile: l’erogazione di corrente è bassa (esattamente 4.7V a soli 0.28A) ciò è sufficiente solo a rallentare la scarica della batteria o tenerlo allo stesso livello di carica.Dopo aver sperimentato alcune soluzioni inefficaci tra cui un cavo a Y ho optato per un caricabatteria wireless (da posizionare vicino alle bocchette dell’aria condizionata per evitare che si surriscaldi), in questo modo il telefono riesce a caricare (Galaxy S9+).OPENAUTOHo provato inoltre Openauto, il progetto su cui crankshaft si basa,che attualmente, rispetto a crankshaft SUPPORTA LA MODALITA’ di connessione WIFI.Qui la guida per installarlo, vi riepilogo per comodità i comandi per installarlo via terminale dopo aver scaricato RASPBIAN PIXEL (serve circa mezz’ora):$ git clone https://github.com/novaspirit/androidauto_rpi_install$ cd androidauto_rpi_install$ chmod +x install.sh$ ./install.shUna volta installato openauto è necessario (se non lo avete gia fatto) uscire e collegarsi alla rete wifi del telefono. Openauto partirà sempre in automatico all’avvio.Anche in questo caso ho comunque effettuato alcune ottimizzazioni,tra cui cambiare l’immagine di avvio e dello sfondo,installato una tastiera su schermo,rimosso l’undervoltage warning etc.COME COLLEGARSI IN WIFI1 Avvia l’hotspot wifi dal cellulare2 Apri android auto >informazioni>avvia server unita principale (come attivare modalita sviluppatore)3 Clicca “connect wireless” su openauto (la prima volta è necessario inserire l’indirizzo IP del cellulare,successivamente si puo selezionare da una lista, per ottenere l’IP basta digitare su terminale “sudo route”Un consiglio ai possessori del Galaxy S9+: Se nel passare tra una schermata e l’altra notate alcuni lag, la soluzione migliore è abilitare la modalità 1080p dalle impostazioni di sviluppo sul cellulare e regolare il valore DPI a 300 dalle impostazioni di openauto/crankshaft.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: