
Le piazze virtuali di WhatsApp sono la soluzione perfetta quando vogliamo mettere in contatto più persone tra di loro anche se usano dispositivi differenti – iPhone, Android, Windows o BlackBerry – utilissimo quando si organizzano degli eventi, per esempio io personalmente lo uso per partecipare alle partite di calcetto.Quando però le chat collettive alle quali partecipiamo sono tantine, inizia a diventare faticoso essere partecipi e quindi lo vorremmo abbandonare non essendo gestore, o magari siamo noi stessi uno degli amministratori e ci accorgiamo che non serve più tenerlo aperto e vogliamo chiuderlo definitivamente.Insomma, credo che di scuse per uscire da uno o più gruppi ce ne sono abbastanza e non sono qui’ per fare una raccolta di esse ma per proporvi una soluzione che faccia al caso vostro.In questa guida vi mostrerò come cancellare un gruppo WhatsApp in tutte le salse, perché magari chi arriva a leggere la mia guida vuole anche capire che succede se per esempio l’amministratore esce della chat, oppure vogliamo solo capire come si fa ad eliminare una persona che non è più partecipe.Pertanto, iniziamo col capire il meccanismo alla base. Chi crea un gruppo, ne diventa l’amministratore e qualsiasi gestore può rendere amministratore un altro partecipante. Un gruppo può avere un numero illimitato di gestori, ed il numero massimo di partecipanti è pari a 256 persone.[ads-post]Detto ciò, vediamo come muoverci nelle differenti situazioni che possono presentarci e se eventualmente c’è una soluzione diversa dalla chiusura permanente.Da amministratoreNon essendo adminPer tutti i partecipantiSolo dal proprio telefonoRimuovere l’amministratoreEliminare una personaSilenziare notifiche e avvisCancellarsi da soloAltro da sapereCosa fare se sei stato rimossoCosa succede se l’amministratore lascia il gruppo?Come recuperare un gruppo WhatsApp cancellatoCancellare gruppo WhatsApp da amministratoreSiete uno degli amministratori di un gruppo WhatsApp ed avete intenzione di eliminare la chat collettiva perché magari non serve più oppure perché nessuno è partecipe? Se davvero ritenete di chiudere per sempre la conversazione con tutti i partecipanti, allora ora vi spiego come funziona la rimozione definitiva.Per capire come fare questa operazione, ho acceso prima il mio iPhone e poi il mio secondo smartphone con Android ed ho aperto l’app di WhatsApp per vedere effettivamente quali sono le opzioni previste proprio riguardo la rimozione. Dopo aver navigato praticamente attraverso ogni menù, ho potuto notare che Whatsapp non prevede una funzione specifica alla cancellazione.Pensando che magari sia stato io a non notare l’opzione, ho anche fatto un giro tra le FAQ ufficiali dell’app di messaggistica, e nemmeno lì ho trovato nulla e quindi ho fatto una prova creando una chat test, invitando qualcuno come partecipante, ed ho pensato che magari per cancellare il gruppo bisogna togliere tutti i membri dalle impostazioni di WhatsApp relative a quella conversazione.L’ho fatto ed ha funzionato, quindi in sostanza la domanda si è trasformata in un’altra e cioè come rimuovere le persone dalla chat collettiva ed ora vi spiego i passaggi da seguire su iPhone, Android, Windows Phone, Symbian e BlackBerry.Su iPhoneVi ricordo che per rimuovere partecipanti bisogna essere un amministratore.Per rimuovere partecipanti da un gruppo su iPhone:Apri WhatsAppVai nella chat che desideri cancellare, quindi tocca l’oggetto del gruppo in altoIn alternativa, fai uno swipe verso sinistra nella schermata Chat, quindi tocca Altro > Info gruppoTocca il partecipante che desideri rimuovereTocca Rimuovi dal gruppo > RimuoviRipeti i passaggi per ogni partecipante, ognuno dei quali riceverà un messaggio “eliminato da gruppo WhatsApp”, ed alla fine, rimarrete voi come unico partecipante
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: