La prima mappa delle foreste primarie in Europa: cosa sono e perché dobbiamo proteggerle





L’uomo ha occupato e fruito gran parte del pianeta. Esistono però aree forestali e boschive ancora per lo più intatte, che da anni vivono in una situazione di equilibrio, la cui ecologia è particolarmente strutturata. esse presentano un’elevata quantità di materiale in decomposizione alla base degli alberi, habitat specifico spesso insostituibile per molte specie di funghi, muschi e animali. Uno studio recente pubblicato su Biodiversity and Distribution ha stimato la presenza di foreste primarie in Europa: si tratta di un patrimonio naturale scarsamente indagato, di cui questo studio rappresenta un primo tentativo organico di mappatura.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 25 Luglio 2018

Potrebbero interessarti anche»