Il nuovo Apple Store di Milano





Martedì 24 luglio Apple ha mostrato in anteprima alla stampa il suo nuovo negozio di Milano, costruito in piazza Liberty, a pochi passi dal Duomo e da corso Vittorio Emanuele, una delle vie più frequentate della città soprattutto per lo shopping. Il nuovo Apple Store è stato realizzato ristrutturando interamente la piazza, grazie a un accordo con il Comune di Milano, e riorganizzando i suoi spazi sotterranei utilizzati fino a qualche anno fa per le sale del cinema Apollo, che non esiste più. L’apertura al pubblico è in programma per giovedì 26 luglio alle 17, cui seguiranno giornate di spettacoli e altre iniziative organizzate sempre nella piazza.Apple è già presente in Italia con 16 negozi gestiti direttamente dall’azienda, ma quello di Milano è il primo “flagship store” italiano, termine utilizzato dalla società per indicare i suoi negozi di rappresentanza di maggiore pregio e rilievo, con scopi che vanno oltre la semplice vendita dei prodotti. La costruzione del negozio e la risistemazione della piazza hanno richiesto più di un anno di lavoro, con interventi che hanno ripensato buona parte degli spazi di un’area relativamente piccola e resa interamente pedonale.L’elemento che spicca più di tutti è un grande parallelepipedo di vetro, intorno al quale è stata costruita una fontana, con getti d’acqua che creano un effetto a cascata lungo le vetrate.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 24 Luglio 2018

Potrebbero interessarti anche»