
I robot giganti sono oggetto di fantasie per bambini e successi hollywoodiani: mega macchine, come Transformers, che sorvegliano e proteggono l’umanità. Tali immagini futuristiche si sono avvicinate alla realtà in questi giorni (luglio 2018) quando la Società mineraria Rio Tinto ha raggiunto un traguardo significativo con la prima fornitura di minerale di ferro da parte di un treno-robot autonomo, a Pilbara, nell’Australia occidentale.Il video mostra il lungo viaggio di circa 280 chilometri che il mezzo è riuscito a percorrere, partendo dalle miniere di Rio Tinto a Tom Price fino a raggiungere il porto di cape Lambert, senza alcun conducente a bordo. È stato monitorato da remoto, dagli operatori del centro operativo a Perth a più di 1.500 chilometri di distanza.Il treno, lungo 2,4 chilometri, è costituito da tre locomotive che trasportano circa 28.000 tonnellate di minerale di ferro.Prima del viaggio inaugurale il team di AutoHaul, che ha realizzato il sistema robotizzato presso il centro operativo di Perth, aveva eseguito migliaia di ore di test.Il treno robot diventerà pienamente operativo entro la fine di quest’anno, diventando così la prima rete ferroviaria al mondo interamente autonoma, a lunga distanza e a traffico pesante.Lido Costa, ingegnere principale del progetto ha detto: “I treni sono in realtà giganteschi robot autonomi perché, una volta impostati sul loro percorso, prendono tutte le decisioni. C’è un controllore del treno presso l’Operations Center di Perth (a 1.500 chilometri dal Pilbara) che stabilisce la rotta, ma una volta che è in esecuzione sono i computer di bordo e quelli del centro operativo a prende le decisioni necessarie”.La rete di computer assicura che il treno si attenga al limite di velocità, che non incappi in altri treni e che non ci siano ostacoli ai passaggi a livello. “E ci sono un sacco di altri dispositivi per proteggere persone e attrezzature – ha detto Costa -. Ad esempio, se una delle ruote ha un difetto, il treno sarà costretto a frenare fino a fermarsi e questo vale per tutti gli altri sistemi”.I principali vantaggi che derivano dall’utilizzo di treni-robot sono la sicurezza e la produttività.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: