
Ascoltare musica durante lo studio può aiutare la concentrazione. Tuttavia, bisogna saper selezionare con cura il tipo di musica scegliere, per non rischiare di ottenere l’effetto opposto. Ecco alcuni consigli per aumentare il rendimento grazie alla musica. Musica classica per studiare Una delle ultime ricerche sul tema della musica e il rapporto con lo studio, porta la firma di Spotify: secondo la celebre app e la sua equipe scientifica, gli studenti che ascoltano musica classica con 60-70 battiti al minuto, raggiungono in media un punteggio più alto del 12% nelle prove di matematica. Insomma, la musica classica può davvero migliorare il nostro studio.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: