
Ci siamo, è arrivato il giorno dell’anno in cui bisogna cambiare orario sul telefono cellulare e tu puntualmente non sai come si fa e ti fai prendere dal panico perché non saprai domani mattina se ti sveglierai un’ora prima o un’ora dopo. Sicuramente non vorrai fare tardi se hai un appuntamento importante, quindi è bene anticiparsi il lavoro prima per vedere come impostare l’ora sul cellulare, assieme alla data ovviamente visto che si impostano nella stessa schermata, sia che usate un telefono Android, iOS, Windows Phone oppure un BlackBerry. Ogni device ha un suo modo di gestire le impostazioni dell’orario e quindi bisogna conoscere il sistema per sapere dove andare a parare.Per fortuna, io possiedo più cellulari e proprio questa mattina mi sono rinfrescato la memoria su come cambiare orario, data e fuso orario, sia manualmente che automaticamente, in modo da dirvi tutti i passaggi da seguire senza perdere troppo tempo.Prima di vedere come si fa, è bene conoscere alcune cose fondamentali sul funzionamento dell’orologio del tuo smartphone. In sostanza, la cosa che voglio dirvi è che è sempre consigliabile impostare correttamente il fuso orario in base alla vostra posizione geografica ed attivare la sincronizzazione automatica dell’ora e della data. In questo modo, ogni volta che si deve fare il passaggio all’ora legale, voi non dovrete regolare nulla sul vostro cellulare perché farà tutto da solo.Chiarita questa cosa, direi che siamo pronti per settare il tuo telefono in modo che ti mostri sempre che ore sono correttamente e quindi vediamo come si fa.[ads-post]Su Cellulari con AndroidAvete uno smartphone Android, magari un modello prodotto da Samsung, Huawei, LG, Honor oppre da OnePlus e non sapete come si fa per impostare l’ora immagino.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: