
In Russia i cavalieri teutonici emersero in particolari circostanze storiche. Il punto di partenza fu lo scontro diretto con i Cavalieri dell’Ordine nel Baltico settentrionale, che culminò nel 1242 nella battaglia del lago Peipus (Vedi come fonte il libro di Basil Dmytryshyn: Medieval Russia 900–1700). Anche nel Medioevo, le cronache russe hanno stilizzato questo fatto storico richiamando (seguendo l’opinione degli storici moderni) le principali schermaglie alla battaglia decisiva tra la Chiesa cattolica romana e l’ortodossia russa.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: