Aterosclerosi causata da obesità e fumo





La cattiva abitudine di fumare è un fattore di rischio riconosciuto per l’aterosclerosi attraverso diversi meccanismi, lo sappiamo:  il fumo di sigaretta contiene più di 4000 componenti diversi, che un po’ complica la comprensione dei potenziali meccanismi delle malattie legate al tabacco, ma tra questi costituenti, la nicotina è stata identificata come uno degli ingredienti più importanti che partecipano all’infiammazione vascolare. La nicotina ha dimostrato di aumentare parametri fisiologici, quali la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Inoltre, mentre si lega ai recettori nicotinici di acetilcolina ad alta affinità (nAChR), la nicotina esercita diverse azioni bioattive su diversi effettori cellulari coinvolti nella formazione e nella progressione della placca aterosclerotica. Secondo numerosi studi in vitro e clinici, vi sono forti prove che l’esposizione al fumo di sigaretta compromette la normale prosperità delle cellule endoteliali, specialmente nei giovani.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 24 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»