
In Italia il reddito di cittadinanza è una promessa elettorale del M5S e chissà se Di Maio & Co. riusciranno a metterla in pratica. In Finlandia, invece, è già realtà. Da sempre al centro del dibattito dei partiti di socialdemocratici, è stato introdotto lo scorso anno, per un caso almeno curioso, da un governo di centro-destra, che nei paesi nordici in genere è attento al rigore dei conti.L’esperimento su 2.000 cittadiniPer ora la spesa è contenuta: 20 milioni di euro. Il governo non voleva sborsare di più per assistere i senza lavoro e vuole dimostrare che solo con questa misura a tempo determinato (dura due anni), chi non ce l’ha sarà spinto a trovarsi un impiego.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: