
Buongiorno gente,Molti di voi leggeranno libri Ebooks sul proprio Kindle, ma forse non tutti sanno che è possibile leggere anche altro, ecco come ottimizzare e trasferire i vostri fumetti e manga sul vostro Kindle.Grazie al Kindle è possibile leggere di notte senza stancare gli occhi, è possibile leggerlo all’aperto alla luce diretta del sole, e la sua batteria è assolutamente duratura.Il suo schermo può essere piccolo, ma per manga e altri fumetti in bianco e nero risulta perfetto.Purtroppo, il Kindle non è in grado di leggere i comuni file CBR e CBZ, tuttavia, c’è un pratico strumento chiamato Kindle Comic Converter su Windows, macOS e Linux che può convertire i vostri fumetti in un formato utilizzabile su Kindle, ottimizzarli in modo da ottenere la migliore esperienza di lettura possibile. (Nota: nonostante il suo nome, Kindle Comic Converter può anche ottimizzare i libri per Kobo, Nook e altri ereader).(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per iniziare, scaricate Kindle Comic Converter e avviatelo sul computer, per aggiungere un file CBR/CBZ (o gruppo di file), fare clic sul pulsante “Aggiungi file”.Scegliere il file dal menu sfoglia, è possibile selezionare più file tenendo premuto Ctrl o Shift.Adesso vedrete un elenco di file pronti per essere convertiti nella finestra del programma.Da lì, scegliete il vostro ereader dal menu a tendina a sinistra, automaticamente verranno settate tutte le impostazioni per quel ebook reader.È possibile regolare alcune cose se necessario (come “Manga Mode”, se il fumetto in questione è letto da destra a sinistra), ci basta cliccare con il mouse su una qualsiasi delle altre opzioni per vedere cosa fanno.Una volta pronti, fate clic sul pulsante Converti.La conversione può richiedere un po’ di tempo a seconda del numero di file selezionati, ma una volta terminata la conversione, si dovrebbero trovare i file convertiti nella stessa cartella dei file sorgente.(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Adesso come ultima cosa da fare non rimane che collegare il nostro Kindle al computer tramite cavo USB e aprire le cartelle al suo interno, solitamente gli ebook sono contenuti nella cartella “documents”.Ci basta copiare i file convertiti al suo interno che probabilmente saranno in formato Mobi o AZW3.La lettura del manga o di un fumetto sarà estremamente soddisfacente, certo si perde la qualità e la bellezza che la carta ti può dare, ma il risultato rimane ottimo.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: