La prima isola che decidiamo di visitare è Ischia, nella folla alla biglietteria del porto di Napoli facciamo i biglietti chiediamo l’ora di partenza e le varie ore di ritorno. Il porto è grande occupato da grandi navi e traghetti quasi tutte per raggiungere le isole dei dintorni, i turisti di varie nazioni, non ci si comprende se chiedi informazioni.Saliamo sulla nave, il Vesuvio immancabiledopo pochi minuti salpiamo…siamo a poppa ci allontaniamo dalla terra ferma molto delicatamente, i turisti che prendono posto sulle panchine esterne assumono una posizione supina, il sole è forte il vento accarezza gli sguardi sereni i turisti con cellulari e Reflex immortalano il panorama che viviamo, mentre chi è all’interno del traghetto si gode il fresco dell’aria condizionata schiacciando un pisolino.Quando ormai siamo al largo non si vede altro che acqua blu, qualche traghetto che torna in dietro pieno di turisti.Il Vesuvio è sempre bene in vista lo si riconosce dalla sua maestosità incontriamo alcuni pezzi di isola quasi deserte siamo quasi vicino alla nostra isola, passiamo anche per Procidaecco Ischia.Ci siamo, scendiamo dal traghetto tra la mischia dei turisti ci avviamo verso le abitazionima ci rendiamo subito conto che l’isola è grande per cui impossibile visitarla a piedi in poche ore, a poca distanza da noi notiamo noleggiatori di auto o scuter, è quello che facciamo noleggiamo un auto decappottabile.Ischia è un territorio di natura vulcanica, quasi stretta parente del Vesuvioammantata dai castagneti del monte Epomeo, l’abitato è composto da una parte antica, Ischia Ponte, e una moderna, Ischia porto.In una piccola insenatura della costa nord si trova Casamicciola Terme, famosa per le sorgenti termali e il clima mite.Percorriamo tutta la costa, ci sono mare e monti, le spiagge piccole e sabbiose, oltre tutto davvero belle, il sole riflette i suoi raggi nelle acque con la sabbia bianca sprigionando una luce chiara per tutta la zona <img alt=”discesa, strada, alberi, vegetazione, boschi, spiaggia, mare, acqua, Is
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: