
Uscirà il 3 ottobre in Italia, in contemporanea mondiale con Usa, Gran Bretagna, Canada, Spagna e molti altri Paesi, Origin, il nuovo romanzo di Dan Brown. Ambientato interamente in Spagna, a Madrid, Barcellona, Siviglia e a Bilbao, nella sede del Guggenheim Museum, Origin pone Robert Langdon di fronte a due delle più antiche domande con cui si è confrontata l’umanità: da dove veniamo?dove andiamo? Fedele al suo stile, anche in questo nuovo romanzo l’autore intreccia codici, simboli, scienza, religione, storia, arte e architettura con un taglio decisamente innovativo e sorprendente: questa volta il mondo dell’arte e della scienza si misura con la tecnologia più avanzata. La trama Robert Langdon, professore di Simbologia e Iconologia delle Religioni ad Harvard, si presenta all’avvenieristico Museo Guggenheim di Bilbao per partecipare a un importante evento – l’annuncio di una scoperta che «cambierà per sempre il volto della scienza». L’ospite della serata è Edmond Kirsch, un visionario quarantenne miliardario diventato famoso in tutto il mondo per le sue invenzioni ipertecnologiche e per le sue audaci predizioni del futuro
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: