
Avrete notato che da qualche tempo il vostro medico di famiglia non vi prescrive più i farmaci sulla ricetta rossa del Servizio sanitario nazionale. Vi consegna invece un foglio bianco sul quale c’è scritto “Ricetta elettronica – promemoria per l’assistito”, che portate in farmacia per ritirare le medicine gratuitamente o pagando il ticket, proprio come facevate con la ricetta rossa. Che cosa è cambiato? Che la ricetta ora è “dematerializzata”, cioè compilata dal dottore in via telematica. Si tratta di uno dei pilastri della rivoluzione digitale della sanità italiana, previsto dal Decreto legge n.179 del 2012.Il promemoriaIl promemoria, oltre a dati del paziente, farmaci prescritti ed eventuali esenzioni, riporta anche un codice che serve a identificare quella determinata prescrizione in maniera univoca e a livello nazionale.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: