Ecco perchè il 2017 potrebbe essere l’anno record del riscaldamento globale





All’inizio dell’estate mancano ancora due settimane. Ma se le premesse sono attendibili, c’è da aspettarsi tre mesi caratterizzati da forti ondate di calore: dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. La bella stagione s’appresta infatti a far seguito alla seconda primavera più calda, dal 1800 a oggi. Una parentesi, quella in corso, segnata da un aumento medio delle temperature pari a 1,9 gradi. Il confronto rispetto al trentennio inaugurato nel 1971 e concluso nel 2000 lo ha realizzato l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Centro Nazionale Ricerche (Cnr), che ha sottolineato come un maggiore aumento medio delle temperature sia stato registrato soltanto nel 2007 (+2,2 gradi)

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 9 Giugno 2017

Potrebbero interessarti anche»