10 cose che forse non sapevi sul D-Day





All’alba del 6 giugno 1944 cominciava una delle più vaste e complesse operazioni militari di sempre: lo Sbarco in Normandia, il momento tanto atteso e meticolosamente pianificato della liberazione dell’Europa continentale dal controllo nazista, ma anche uno dei più ingenti spargimenti di sangue su militari e civili della Seconda Guerra Mondiale. Ecco 10 aspetti storici curiosi e forse meno conosciuti sulla missione alleata, sui suoi protagonisti e sul suo dietro le quinte.1. Nome. Nel gergo militare inglese, la D maiuscola di “D-Day” significa semplicemente “giorno”, il giorno stabilito per una missione.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 7 Giugno 2017

Potrebbero interessarti anche»