Una volta qui nascevano anche i bambini», ti raccontano con un velo di malinconia, appena varcata Porta Sant’Anna. Come in una delle città invisibili di Italo Calvino, diversa è la realtà e il discorso che la descrive. Film e opere letterarie hanno fatto del Vaticano un luogo mitico. E del resto, dalla Sistina alla Loggia di Raffaello, la bellezza di un patrimonio artistico senza eguali mostra che secoli di Storia, quella con la maiuscola, sono passati da qui.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: