Staminali del cervello per la sclerosi multipla





La sclerosi multipla, di cui soffrono in Italia 114 mila persone, è una malattia neurodegenerativa  in cui il sistema immunitario attacca la guaina che riveste i neuroni. I pazienti perdono il controllo dei muscoli e del movimento, nei casi peggiori finiscono sulla sedia a rotelle.Ora, per la prima volta al mondo, un paziente con sclerosi multipla cronica, in stadio avanzato, è stato trattato con cellule staminali all’Unità operativa di neurologia dell’ospedale San Raffaele di Milano, dal gruppo di ricerca di Gianvito Martino, direttore scientifico del San Raffaele.La terapia, che viene da oltre 10 anni di studi, consiste in un’infusione di staminali neurali di origine fetale (progenitrici di tutti i tipi di cellule nervose) attraverso una puntura lombare. Immesse nel liquido cerebrospinale, queste cellule raggiungono il cervello e il midollo spinale.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 1 Giugno 2017

Potrebbero interessarti anche»