
Una collaborazione a livello europeo per contrastare il fenomeno della scomparsa di bambini e adolescenti. A questo puntano 24 Paesi dell’Unione europea in cui operano 33 Organizzazioni non governative che aderiscono a Missing Children Europe, la federazione Europea per i «Bambini Scomparsi e Sfruttati Sessualmente». I numeri sono allarmanti: in Europa scompare un minorenne ogni due minuti. I 24 Stati gestiscono, ciascuna nel rispettivo paese, la linea 116000, il numero unico europeo per minori spariti. Il tema viene ricordato oggi in occasione della «Giornata internazionale per i bambini scomparsi», che si celebra dal 25 maggio 1983 in memoria del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979 e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno, lanciando un messaggio di solidarietà e speranza ai genitori che non hanno più notizie dei loro bambini
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: