
Fruit Beer e Tropical IPA: quando la birra incontra la frutta esotica. Quello della birra artigianale è un mondo che stupisce per sviluppo, creatività e innovazione, anche grazie alla natura stessa della birra, che permette di aggiungere al processo di fermentazione gli ingredienti più disparati. Ecco allora che in vista dell’estate il trend brassicolo del momento è quello delle Fruit Ipa, o meglio Tropical IPA, brassate aggiungendo succosa frutta esotica, come mango, ananas, frutto della passione e guayava. Uno stile particolare, che necessita di un attento dosaggio della frutta per non far perdere al prodotto la natura di birrastessa a favore di un qualcosa più simile a un succo di frutta, ma che può regalare piacevoli esplosioni aromatiche al palato, esaltando ancor di più quelle del luppolo.Le Tropical IPA sono state portate in auge dal birrificio svedese Brewski di Marcus Hjalmarsson, che si è fatto conoscere e apprezzare negli ultimi due anni per la sue Passion Feber IPA, Ananas Feber IPA e Pango IPA, utilizzando un mix di frutto della passione, ananas e mango. Birre dissetanti, fresche e dannatamente beverine che ben bilanciano varietà aromatiche della frutta tropicale con quelle dei luppoli, un inizio morbido e dolce e il tipico finale amaro persistente delle IPA.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: