Riassunto psicologia secondo Margaret Mahler: le fasi dello sviluppo





Vediamo in questo articolo il pensiero e lo studio della psicologia operato da Margaret Mahler, importante psicologa del novecento ampiamente riconosciuta e lodata in ambito accademico. Secondo Margaret Mahler le nevrosi infantili, lo sviluppo normale dell’io e le prime espressioni di affetto, sono descritti come il risultato dell’interazione dei bisogni del bambino e la personalità dei genitori, in particolare la madre. L’autrice da un lato afferma che la personalità dei genitori ha un impatto notevole nello sviluppo del figlio, dall’altro sottolinea che tale influenza sia mediata e resa possibile dalla loro funzione di “oggetti” nel senso più classico. La funzione dei genitori nella visione della Mahler è di “offrire” al bambino una opportunità relazionale per la canalizzazione, utilizzazione ed amalgama delle sue tendenze all’amore e all’aggressività.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 18 Maggio 2017

Potrebbero interessarti anche»