
Un piatto sicuramente antico che non prevede una vera e propria ricetta. Piuttosto un insolito metodo di conservazione. Parliamo del Pidan cinese, anche detto Song Hua Dan, che all’aspetto potrebbe risultare poco invitante, ma che in molti considerano una vera e propria prelibatezza. Si tratta di uova di anatra, conservate per circa 100 giorni in una miscela di argilla, cenere, sale, calce viva, e pula di riso.In Cina sono famose come le “uova centenarie”. A seguito del processo di conservazione, la sostanza alcalina contenuta nell’uovo ne aumenta il PH facendo rompere i complessi proteinici e producendo una varietà di altri composti. Quello che a noi potrebbe sembrare un colore nero, in realtà è verdastro: il tuorlo si scurisce e assume l’albume diviene gelatinoso
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: