
Scrivere un curriculum in thailandese,sappiamo tutti che non è semplice,soprattutto se il thailandese non è la nostra lingua madre. Da anni internet offre ormai migliaia di strumenti che permettono la traduzione automatica dei nostri testi,documenti etc… Il risultato concreto delle traduzioni automatiche, però, lascia spesso desiderare: traduzioni errate,incongruenti,approssimative e spesso completamente fuori luogo.Proprio per questo motivo oggi volevamo parlarvi di un in interessante frasario o meglio un portale linguistico Bab.la dove coloro che amano le lingue possono,incontrarsi,scambiarsi idee e imparare i diversi linguaggi grazie all’aiuto e collaborazione l’uno dell’altro.La versione italiana di Bab.la inoltre risulta utile nella ricerca di lavoro,sia per gli italiani che intendono presentare un cv in lingua straniera Es.”Thailandese” che per gli stranieri che intendono candidarsi per aziende italiane.Il frasario è diviso in 4 categorie: Domande di lavoro,scrittura accademica,businness e corrispondenza.La categoria domande di lavoro affronta e risolve temi come la realizzazione di un curriculum,lettera di motivazione e la lettera di referenza.Ogni frase utile alla realizzazione della nostra candidatura viene quindi analizzata nelle sue diverse componenti e nelle sue possibili traduzioni in 28 lingue: (compresa la lingua Thailandese). Inoltre sul sito potete trovare magazine riguardo la vita all’estero, giochi linguistici, test, coniugazioni verbali per 12 lingue, frasari in ambito d’istruzione, lavoro o viaggi e una piattaforma di stage. Il frasario è disponibile gratuitamente al sito Bab.la
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: