
Quando pensi all’Erasmus, e in generale allo studio all’estero, spesso ti concentri sul divertimento e sulle foto che potresti scattare in giro per la città così da acchiappare più like. Purtroppo, – o forse per fortuna- l’università non è solo divertimento, e fare un investimento per la tua formazione deve condurti ad ottenere i risultati migliori. Il problema è: come scegliere la meta giusta? Le alternative sono tante e varie, e preso dall’incalzare di tante emozioni tutte insieme, difficilmente riesci a ragionare a mente lucida, quindi è molto meglio avere qualche criterio su cui fare affidamento.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: