
Oramai non manca moltissimo tempo al rilascio mondiale di questa nuova tecnologia. La rete 4G che da anni abbraccia i nostri dispositivi per connetterli con il mondo diventerà qualcosa di obsoleto, lasciando così il posto a quella 5G che ancora è in fase di studi e miglioramenti.Quale sarà la reale velocità della rete 5G e quali cambiamenti sostanziali porterà al mondo? Scopriamoli insieme!Tra le aziende che stanno studiando la nuova rete 5G troviamo Samsung, Nokia, Alcatel e Qualcomm. Esse stanno sempre più spingendo per portare il 5G in più posti possibili del Pianeta. Uno degli obiettivi di questa nuova tecnologia è quello di garantire un’alta velocità per mantenere tutti i dispositivi connessi nel migliore dei modi: dallo streaming ad una migliore esperienza riguardo la realtà aumentata, ma non solo: anche oggetti, auto e quant’altro.Il CEO di Qualcomm, Steve Mollenkopf, afferma che il 5G non sarà solo un sostituto delle reti 3G e 4G, ma darà una nuova esperienza nel campo dei dispositivi connessi, tra cui quella della telefonia mobile. Aggiunge anche che sarà una rivoluzione, in quanto aumenterà la velocità della rete Internet diminuendo i costi di connessione e che la bassa latenza rispetto al 3G e 4G aiuterà gli utenti a compiere molte operazioni in modo veloce e senza troppi problemi.Secondo Qualcomm, l’introduzione nel mercato della nuova rete 5G genererà ben 22 milioni di posti di lavoro e 3,5 trilioni di fatturato entro il 2035.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: