
La Transparency International definisce la corruzione come l’abuso dei pubblici uffici per il guadagno privato. La corruzione influenza negativamente il benessere delle persone sia direttamente che indirettamente ed è un male per tutti. L’Italia, un paese dell’Unione Europa dal 1 gennaio 1958, è stata sempre considerato come uno dei paesi più corrotti nell’UE. Nonostante, nel tempo si è verificato un lieve miglioramento, la situazione rimane grave. Prima di vedere com’è la situazione oggi in Italia rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea è importante sapere anche le ipotesi di corruzione previste dalla normativa in vigore e i costi che la corruzione comporta per l’intera comunità. Solo avendo queste informazioni si può avere una migliore interpretazione delle statistiche sulla corruzione.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: